
La Nostra Storia
Dall‘incontro di due vecchi amici e dalla loro passione per le sane e antiche tradizioni venete nasce a due passi dal Balcone di Giulietta, nell‘affascinante e storica sede di una vecchia tipografia la Taverna di Via Stella, un curatissimo riproponimento di un locale daltri tempi dove la fa da padrone un cielo blu dipinto a stelle di giottesca e francescana memoria.
Per dar vita a questo progetto i due amici si dividono i compiti: uno pensa ai schei e l‘altro alle asse (arredamento) .
In questo appassionato percorso si recuperano prima le panche in legno di castagno della vecchia Birreria Forst di Via Mazzini e poi una quarantina di porte in larice di metà 900.

Taverna di Via Stella
Il risultato di questo lavoro è un ambiente caldo, accogliente ma sopratutto la sensazione che si ha quando si entra è di sapere già cosa ti aspetta come cibo, come cortesia, come serata.
Il simbolo della Taverna di Via Stella è la fibbia di cintura in oro ricoperta di rubini, smeraldi e perle e trovata durante alcuni scavi in Via Trezza, attribuita a Cangrande della scala.